Tra le meraviglie
del territorio ibleo
![Il relais](http://terredicavalusi.it/wp-content/uploads/2018/10/terre-di-cavalusi-atmosfera-siciliana.jpg)
Atmosfera
Come l’ingranaggio che unisce le lancette dell’orologio, il relais si trova al centro del tempo. Ristrutturato di recente, arredato senza mai dimenticare lo stile del passato, è perfetto per chi vuole ascoltare i battiti del barocco in armonia con la natura.
Tra arte e mare
A pochi chilometri dalle spiagge di Marina di Ragusa e Punta Secca, potrete nutrirvi di colori, sapori e suoni delle località balneari abbracciate dal Mediterraneo.
Basta un giro a nord, magari deviando verso l’incanto del castello di Donnafugata, per bussare alle porte del Duomo di San Giorgio e lasciarsi ammaliare dalla magia di Ragusa Ibla, patrimonio dell’Unesco.
Sapori di Cavalusi
Nella sala del baglio potrai gustare i sapori dei nostri luoghi: è lo spazio interno comune del relais, a disposizione degli ospiti per la prima colazione, ma anche per organizzare pranzi, cene e degustazioni su richiesta. La sala è dotata di frigorifero, bagno, locale con lavanderia separato.
Edificato nel 1785,
conserva tutto il fascino
dell'antica masseria siciliana
![Il relais](http://terredicavalusi.it/wp-content/uploads/2018/10/melograno-2.png)
Immergiti
nel silenzio della campagna
Il volto del territorio ibleo è reso inconfondibile da uno scenario unico: dalla fitta ragnatela di muri realizzati rigorosamente a secco, ovvero senza malta, secondo una tradizione antichissima, al tavolato floreale, che in primavera acquista una bellezza selvaggia e severa, tra carrubi, querce, platani, oleandri, fichi, acanti e canne. Tutte queste caratteristiche sono concentrate nella contrada di Torre Mastro, tra Ragusa e Santa Croce Camerina, dove è stata costruita la masseria di Cavalusi.
I comfort
Tutti gli appartamenti sono dotati di ogni comfort: tv, aria condizionata caldo/freddo, cassaforte, frigobar, alcuni hanno anche una piccola cucina interna. La suite ha una vasca idromassaggio con cromoterapia.